Quando rivolgersi ad uno psicoterapeuta?
Quando si incontrano difficoltà psicologiche ed emotive, a livello personale o nella relazione con gli altri, che creano disagio e sofferenza, ma anche quando non siamo abbastanza soddisfatti di noi, della nostra vita, sentiamo la necessità di un cambiamento, stiamo per prendere decisioni importanti per noi e per le persone a cui vogliamo bene.
Il luogo comune secondo il quale si raggiunge lo studio di uno psicoterapeuta solo se affetti da gravi turbe psichiche rispecchia solo il diffuso timore della malattia mentale e quello di affrontare le proprie difficoltà.
Intraprendere un percorso di psicoterapia significa in concreto avere l’opportunità, in un primo incontro informativo gratuito con il professionista, di esporre la propria situazione di vita, il proprio stato emotivo, le proprie esigenze psicologiche, relazionali, progettuali e le proprie difficoltà.